SOCIAL MEDIA PLUGIN E PRIVACY:…
E’ stata recentemente pubblicata una sentenza interpretativa della Corte di Giustizia UE sui social media plugin di sicuro interesse per i siti internet che li …
FTCC
E’ stata recentemente pubblicata una sentenza interpretativa della Corte di Giustizia UE sui social media plugin di sicuro interesse per i siti internet che li …
Della recentissima sentenza della Cortedi Giustizia in tema di diritto all’oblio hanno parlato anche i principali siti dei quotidiani con titoli a volte imprecisi, ma …
Sono state all’incirca un migliaio le notifiche di data breach al Garante privacy a partire dal 25 maggio dello scorso anno, data di effettiva applicazione …
Nella Gazzetta Ufficiale dell’8 e del 9 maggio u.s. sono stati pubblicati rispettivamente: il Regolamento n. 1/2019 sulle procedure interne finalizzate allo svolgimento dei compiti …
L’uscita dell’Inghilterra dall’Unione Europea senza alcun accordo (c.d. “hard Brexit” o “no-deal Brexit) apre, a partire dalla mezzanotte del 30 marzo p.v., uno scenario inedito …
Il Garante per la protezione dei dati personali con un provvedimento del 13 dicembre u.s. ha avviato una consultazione pubblica sulle prescrizioni contenute nelle Autorizzazioni …
Il 2018 è stato un “annus horribilis” per la piattaforma social più famosa al mondo: il caso Cambridge Analytica e le accuse di aver …
1) Faq sui registri delle attività di trattamento e modelli semplificati di registri per le PMI L’8 ottobre u.s. il Garante privacy ha pubblicato sul …
Sono trascorsi quasi quattro mesi dall’entrata in vigore del GDPR e ci sembra utile fare il punto su un argomento – quello dei diritti degli …
Il decreto di adeguamento del Codice Privacy al GDPR (d. lgs. 101/2018), in vigore dal 19 settembre, contiene tra l’altro previsioni per l’applicazione delle cospicue …
Un’attenzione particolare merita l’aspetto sanzionatorio, quale configurato dalla bozza di decreto. Le sanzioni amministrative sono quelle, assai pesanti, previste dall’art. 83 GDPR, commi 4, 5 …
Mancano oramai pochissimi giorni all’applicazione effettiva del GDPR e in Italia, nel momento in cui questo articolo viene scritto, ossia a metà maggio, siamo ancora …