Hermès contro le Metabirkins –…
Se ne parla come della più grande controversia in materia di proprietà intellettuale nell’era della blockchain. La vicenda é venuta alla luce lo scorso dicembre. …
FTCC
Se ne parla come della più grande controversia in materia di proprietà intellettuale nell’era della blockchain. La vicenda é venuta alla luce lo scorso dicembre. …
Con la sentenza 10 marzo 2022, resa nella causa C-183/21, la Corte di Giustizia ha avuto modo di pronunciarsi nuovamente in tema di decadenza di …
Come ben noto la tragica guerra tra Russia e Ucraina prosegue incessantemente e non dà segni di arresto. Con questo articolo vorremmo illustrarvi brevemente in …
È noto che il “cuore” – cioè la componente maggiormente distintiva del segno – dei marchi patronimici è generalmente ritenuto risiedere nel cognome e che l’aggiunta …
Il Garante privacy ha espresso parere favorevole sullo schema del nuovo regolamento in tema di Registro Pubblico delle Opposizioni, che è stato approvato dal Consiglio dei Ministri recentemente …
Maria De Filippi, regina incontrastata della tv (che piaccia o no), ha registrato un altro grande successo. Non si tratta dell’ennesima vittoria nella gara di …
Nel mese di ottobre 2021, la Corte di Cassazione ha avuto modo di decidere una rilevante questione relativa alla domanda di nullità per carenza di novità ex art. 12 comma …
Il 19 gennaio 2022, a seguito del deposito da parte dell’Austria, quale tredicesimo Paese UE, dello strumento di ratifica del Protocollo sull’Applicazione Provvisoria (PAP) dell’Accordo sul …
L’approvazione del “Decreto Infrastrutture” (decreto legge n.121 del 10 settembre 2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 novembre) è stato accompagnato commenti sui principali quotidiani …
L’iconico letto “Nathalie”, ideato dall’architetto Vico Magistretti e lanciato sul mercato dalla società Flou nel lontano 1978, è stato oggetto di una lunga controversia, di cui …
Recentemente la Corte di Giustizia Europea, con la sentenza del 17 giugno 2021 nella causa C-597/19 ha avuto occasione di pronunciarsi in merito a pratiche …
La legge sul Diritto d’Autore ( L. 633/1941) individua tre categorie di fotografie ai fini della loro tutela: l’opera fotografica (art.2.7 della legge), la fotografia …